•    Teorie del Management: risvolti di economia aziendale, finanza, organizzazione e marketing  (42 ore; primo anno; ITA)

Il corso intende trasferire i fondamenti teorici degli ambiti disciplinari del management – economia aziendale, finanza, organizzazione aziendale e marketing – con l’obiettivo di supportare i dottorandi nella identificazione del framework di riferimento per la progettazione del disegno di ricerca individuale. 
In particolare, sono oggetto di approfondimento teorie come la cognitive theory, critical theory, intellectual capital theory, agency theory, behavioural management theory, efficient market hypothesis, valuation theory, contingency theory, open system theory. 
La didattica è articolata in sessioni di carattere tradizionale, ossia di comunicazione delle conoscenze fondamentali circa la teoria di riferimento e di discussione critica dei relativi punti di forza e di debolezza. Inoltre, i dottorandi sono chiamati a partecipare – anche in gruppo – a sessioni che richiedono l’applicazione di una teoria a uno specifico scenario di management delineato.
La valutazione del perseguimento degli obiettivi di apprendimento si basa sulla predisposizione di un essay (max 3.000 parole) da parte di ciascun studente su una teoria che reputa particolarmente rilevante per l’ambito disciplinare di sua afferenza.  

•    Micro-Macroeconomia  (42 ore; primo anno; ITA)

Micro-Macroeconomia  (42 ore; primo anno; ITA)
Il corso offre ai dottorandi un’introduzione ai temi avanzati di micro e macroeconomia e si articola in tre moduli. 
Il primo modulo - Teoria dell’equilibrio economico generale (Prof. Gabriel Brondino, Università Cattolica del Sacro Cuore; 20 ore) - ha l’obiettivo del modulo è approfondire la struttura della teoria dell'equilibrio generale, con particolare attenzione all'approccio neoclassico. La comprensione dei vari modelli è fondamentale per comprendere i meccanismi fondamentali con cui le economie allocano le risorse e distribuiscono il reddito nel tempo. L'analisi sarà condotta in fasi successive di complessità in cui verranno analizzati successivamente: il modello dello scambio, il modello di produzione con input primari non riproducibili, il modello di produzione con input riproducibili (modelli di equilibrio generale intertemporale e temporaneo). Infine, verrà confrontato di quest'ultimo modello con il modello classico di equilibrio generale di accumulazione e allocazione del surplus della produzione. Bibliografia: Petri, Fabio. 2021. “Microeconomics for the Critical Mind”. Springer Verlag; Gram, H. and Walsh, V. 1980. “Classical and Neoclassical Theories of General Equilibrium”. Oxford University Press; Varian, H. 1992. “Microeconomic Analysis”. Norton.
Il secondo modulo - Teoria dell’equilibrio economico generale in concorrenza monopolistica (Prof.ssa Silvia Bertarelli; 6 ore)
Il secondo modulo - Modelli di equilibrio generale in regime di concorrenza monopolistica (Prof.ssa Silvia Bertarelli; 6 ore) argomenti relativi ai modelli di equilibrio generale in regime di concorrenza monopolistica. La prima parte è dedicata alla presentazione di un quadro generale che può essere utile per studiare tematiche economiche attuali relative, tra cui organizzazione ottimale della produzione, innovazione, obiettivi ambientali, politiche monetarie e commercio internazionale. La seconda parte ambisce a generalizzarlo per tenere conto delle differenze di produttività a livello di impresa all'interno dello stesso settore.
Il terzo modulo - Scelte economiche e finanziarie in presenza di rischio (16 ore) approfondisce, in primo luogo, il tema dell’Utilità attesa e avversione al rischio (Prof. Marco Magnani; 6 ore) analizzando le Preferenze Von Neumann-Morgenstern, il premio per il rischio ed equivalente certo, le misure di avversione al rischio e le preferenze rispetto a diversi cambiamenti di rischio. In secondo luogo, si approfondiranno le Applicazioni a problemi economici (Prof. Mario Menegatti; 6 ore) come il  risparmio precauzionale, il modello standard di portafoglio, il CCAPM e la Self-protection. Infine, l’attenzione sarà focalizzata sull’asset pricing per fornire ai dottorandi gli strumenti di base per iniziare a condurre una ricerca empirica sulla determinazione dei prezzi delle attività finanziarie utilizzando il framework del factor investing, originalmente sviluppato da Fama e French (Prof. Carlo Rosa; 4 ore). Bibliografia: Eeckhoudt L., Gollier, C. Schlesinger H. (2005) Economics and Financial Decisions under Risk, Princeton University Press, US; Romer Advanced Macroeconomics; John Y. Campbell, Andrew W. Lo and A. Craig MacKinlay, 1997. The Econometrics of Financial Markets. Princeton University Press; Andrew Ang, 2014. Asset Management: A Systematic Approach to Factor Investing. Oxford University Press.
Sono previsti due esami/assignment finali al termine dei primi due moduli e del terzo.

Programma dettagliato prima parte

General equilibrium models under monopolistic competition 
(Silvia Bertarelli) – 6 hours

This PhD module covers topics related to general equilibrium models under monopolistic competition. The first part is devoted to presenting a general framework that can be useful for studying current economic issues related to, among others, the optimal organization of production, innovation, environmental goals, monetary policies, and international trade. The second part aims at generalizing it to account for differences in productivity at the firm level within the same industry.

Programma dettagliato seconda parte

Scelte economiche e finanziarie in presenza di rischio   (16 ore)

Utilità attesa e avversione al rischio (Marco Magnani 6 ore)
Preferenze Von Neumann-Morgenstern
    Premio per il rischio ed equivalente certo
    Misure di avversione al rischio
    Preferenze rispetto a diversi cambiamenti di rischio

1)    Applicazioni a problemi economici (Mario Menegatti 6 ore)
Risparmio precauzionale
Modello standard di portafoglio
CCAPM
Self-protection

2)    Asset pricing (Carlo Rosa 4 ore)
Lo scopo principale di questo modulo è fornire allo studente gli strumenti di base per iniziare a condurre una ricerca empirica sulla determinazione dei prezzi delle attività finanziarie utilizzando il framework del factor investing, originalmente sviluppato da Fama e French.

Bibliografia (I capitoli dei libri indicati verranno comunicati durante il corso)
Eeckhoudt L., Gollier, C. Schlesinger H. (2005) Economics and Financial Decisions under Risk, Princeton University Press, US
Romer Advanced Macroeconomics 
John Y. Campbell, Andrew W. Lo and A.Craig MacKinlay, 1997. The Econometrics of Financial Markets. Princeton University Press.
Andrew Ang, 2014. Asset Management: A Systematic Approach to Factor Investing. Oxford University Press.
Journal articles


 •    Innovation in the global economy  (24 ore; primo anno; ENG)
Prof. Giulio Buciuni, Trinity College Dublin, Visiting Professor presso l'Università di Parma

Il corso si focalizza sulla gestione dell'innovazione nell'economia globale e intende fornire ai dottorandi un'analisi approfondita dei diversi ambiti della letteratura che si occupano di questo fenomeno economico. Lo sviluppo dell'innovazione è una componente vitale di qualsiasi economia resiliente, sia a livello locale che nazionale. Eppure le sue dinamiche e i suoi meccanismi di funzionamento rimangono in gran parte sconosciuti. Negli ultimi anni, alcuni filoni di ricerca hanno cercato di comprendere i fattori che sostengono l'innovazione inter-intra i Paesi, alimentando un in interessante dibattito sul tema. Il corso affronta le tematiche delle Catene Globali del Valore (GVC) e degli Ecosistemi Imprenditoriali (EE) per valutare come l'innovazione si stia sviluppando nell'economia globale, quali siano gli attori responsabili della sua produzione e della sua governance e quale sia il ruolo delle istituzioni nel promuovere la generazione di innovazione a vari livelli territoriali.
Oltre a familiarizzare con gli ultimi sviluppi teorici nel campo dell'innovazione globale, i dottorandi avranno l'opportunità di lavorare in gruppo per produrre una revisione della letteratura su questo tema di ricerca.  

Modified on