Organi e Commissioni del Dipartimento

Gli Organi e le Commissioni del Dipartimento con le rispettive composizioni e funzioni sono riportate nel "Regolamento di funzionamento del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali" pubblicato in apposita sezione del sito:

Consiglio di Dipartimento

Il Consiglio di Dipartimento è l’organo che definisce la Missione del Dipartimento e ne delibera la programmazione e la gestione delle attività.

Fanno parte del Consiglio: i docenti; una rappresentanza del personale tecnico e amministrativo in misura pari al 10% della componente, con un minimo di tre; il Responsabile Amministrativo Gestionale di Dipartimento che funge anche da segretario del Consiglio; un rappresentante dei titolari di assegni di ricerca operanti presso il Dipartimento laddove gli assegnisti siano pari ad almeno cinque; una rappresentanza degli studenti iscritti ai Corsi di laurea, di laurea magistrale e dottorato di ricerca di competenza del Dipartimento. 

I componenti eletti del Consiglio durano in carica quattro anni solari ad esclusione delle rappresentanze studentesche che durano in carica due anni.

Calendario sedute del Consiglio di Dipartimento

Di seguito l'elenco completo delle sedute approvate con delibera di Dipartimento del 11.12.2025 o convocate in via straordinaria:

  • 27 gennaio 2025 ore 11:30 in modalità telematica
  • 29 gennaio 2025 ore 14:00 Aula D
  • 12 febbraio 2025 ore 14:00 Aula I
  • 12 marzo 2025 ore 14:00 Aula C
  • 16 aprile 2025 ore 14:00 Aula I
  • 5 maggio 2025 ore 13:00 in modalità telematica
  • 14 maggio 2025 ore 14:00 Aula I
  • 18 giugno 2025 ore 14:00 Aula Lauree
  • 16 luglio 2025 ore 14:00 Aula C
  • 17 settembre 2025 ore 14:00 Aula C
  • 15 ottobre 2025 ore 14:00 Aula C
  • 12 novembre 2025 ore 14:00
  • 10 dicembre 2025 ore 14:00

Commissione di Coordinamento e Indirizzo

L'Art. 16 del Regolamento di funzionamento del Dipartimento prevede la nomina della Commissione di Coordinamento e Indirizzo.

La Commissione è composta da otto Docenti eletti e dal Direttore che la presiede, resta in carica per la durata del mandato di quest’ultimo e coadiuva il Direttore nella definizione e sviluppo delle strategie del Dipartimento e nelle relative ricadute di carattere organizzativo.

Commissione per la Mobilità internazionale (CMI)

La composizione della Commissione per la Mobilità internazionale (CMI) viene deliberata dal Consiglio di Dipartimento.

La CMI si occupa della mobilità di studenti e studentesse (incoming e outcoming) in relazione ai programmi di scambio internazionali (Erasmus, Overworld, DD...).

Organi dipartimentali di AQ

Gli attori del Dipartimento coinvolti nel processo di Assicurazione della Qualità sono raccolti in una apposita sezione del sito:

Docenti delegati

- Delegata di Dipartimento per studenti e studentesse fasce deboli, B.E.S., D.S.A.: prof.ssa Beatrice Ronchini

Modificato il