Scheda di progetto

BANDO: PRIN: PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE – Bando 2022

TITOLO: Trademarking Made in Italy. Trademarks and industrialization in Italy (1860s-1960s)

DURATA: 24 mesi dal 28.09.2023 al 27.09.2025

RESPONSABILE: Prof. Magagnoli Stefano (Responsabile Unità)

SETTORE ERC (European Research Council): SH 6 - “The Study of the Human Past ”

OBIETTIVO SDG (Sustainable Development Goals): Goal 11: Città e comunità sostenibili
 

Breve descrizione

La ricerca mira a esplorare l'industrializzazione e le performance economiche dell'Italia attraverso l'analisi dei marchi registrati come fonti storiche. Tra il 1861 e il 1965, circa 165.700 marchi furono registrati da aziende italiane e straniere, con documentazione conservata e digitalizzata nell'Archivio Centrale dello Stato. Il progetto contribuirà a colmare il vuoto nella ricerca sui marchi in Italia, confrontandola con studi avanzati su marchi esteri. In particolare, si esamineranno l'evoluzione del valore dei marchi, il loro impatto sulla percezione dei consumatori e il ruolo dei diritti di proprietà intellettuale nello sviluppo economico. Verrà creato un database online con le informazioni sui marchi, che sarà utile anche per la divulgazione e scopi educativi, andando oltre i confini specialistici.

Modified on

Related contents

PRIN - Progetti di Ricerca di rilevante Interesse Nazionale

I progetti del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali che hanno ottenuto un finanziamento nell'ambito dei Bandi Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) della Direzione Generale della Ricerca del MUR. La normativa per il finanziamento prevede un meccanismo di assegnazione dei fondi basato su cofinanziamento, lavoro di ricerca di gruppo e valutazione tra pari ("peer review").
Find out morePRIN - Progetti di Ricerca di rilevante Interesse Nazionale