Sarà Mattia Noberasco, Direttore Generale di Noberasco Spa e Presidente dei Giovani dell’Unione Industriali di Savona, ad aprire lunedì 26 ottobre la sedicesima edizione del Master in Marketing Management, promosso dall'Università di Parma in collaborazione con la Business School de “Il Sole 24ORE”.

La cerimonia si svolgerà alle ore 10 nell’Aula dei Cavalieri del Palazzo Centrale dell’Università di Parma (via Università, 12).

In apertura sono previsti i saluti di benvenuto di Guido Cristini, Direttore del master, e di Ivo Ferrario, Direttore delle Relazioni Esterne di Centromarca. La parola passerà quindi a Mattia Noberasco: la sua lectio magistralis sarà incentrata sulle strategie di marketing e branding che hanno fatto dell’azienda Noberasco un caso di successo.

A conclusione della lezione interverrà Maria Cristina Ossiprandi, Pro Rettrice per l’Area Didattica e Servizi agli studenti. La prof.ssa Ossiprandi conferirà a Mattia Noberasco il sigillo dell’Ateneo, a riconoscimento dei successi ottenuti dalla Noberasco Spa nella creazione di valore conseguita attraverso un’attenta politica di rinnovamento, di pianificazione e realizzazione di strategie di marketing avanzate.

Il Master in Marketing Management si colloca tra le iniziative nazionali più riconosciute dalle imprese operanti in Italia e consente ai partecipanti un accesso privilegiato al mondo del lavoro, reso possibile dal network di contatti con oltre 60 imprese operanti in Italia attivati negli anni. Il percorso didattico è strutturato in 850 ore di aula, nelle quali le lezioni frontali sono alternate quotidianamente a discussioni di casi, esercitazioni, lavori di gruppo, business game e role playing, laboratori manageriali, coaching di gruppo e sessioni in outdoor.

A termine della fase d’aula inizia lo stage di 900 ore, durante il quale i partecipanti sviluppano un project work – incentrato su un tema di marketing oggetto dell’attività lavorativa in azienda – che in seguito presentano a una commissione composta da docenti e manager.

Modified on