Parma, 10 ottobre 2023 – Si terrà giovedì 26 ottobre, dalle 15.30 alle 17.30, nell’Aula Congressi del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma (via Kennedy, 6) il workshop “L’educazione finanziaria: un antidoto alle frodi finanziarie”.

L’incontro, organizzato nell’ambito di “Ottobre Edufin 2023”, il mese dell’educazione finanziaria, è aperto a tutte le persone interessate e mira a sensibilizzare, riflettere e confrontarsi sul tema sempre più attuale delle frodi finanziarie e dell’importante ruolo che le conoscenze giocano per proteggersi.

Interverranno Doriana Cucinellie Maria Gaia Soana , docenti di Economia dei mercati e degli intermediari finanziari al Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma, che illustreranno i risultati di una loro ricerca, recentemente pubblicata sulla rivista International Journal of Bank Marketing, sulla relazione tra il livello di competenze finanziarie degli individui e la loro esposizione alle frodi finanziarie.

La parola passerà quindi a Luciano Munari, già docente di Economia dei mercati e degli intermediari finanziari all’Università di Parma e arbitro bancario e finanziario nella sede di Torino, a Mauro Lorenzoni, responsabile Consob della Divisione Tutela del consumatore, e ad Alice Gandolfi, responsabile del servizio Cybersecurity e antifrode di Crédit Agricole Italia. La tavola rotonda sarà moderata dalla giornalista economica Patrizia Ginepri.

Per partecipare occorre registrarsi.

L’evento sarà anche trasmesso in diretta su YouTube.

Modified on