Da 20 anni acceleriamo il futuro lavorativo dei nostri studenti!

Lunedì 20 novembre, si aprono le porte dell’aula al Centro Santa Elisabetta del Campus Universitario, sede del Master di I livello in Retail, Brand & Digital Management, realizzato in collaborazione con GS1 Italy e il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, dell’Università di Parma.

Dopo la presentazione del Master da parte del Presidente Prof. Davide Pellegrini e della Prof.ssa Silvia Bellini è previsto un collegamento con GS1 Italy per fare conoscenza con i nuovi partecipanti, scoprire i loro percorsi universitari e cosa li accomuna. Come ogni anno il nostro obiettivo è quello di formare i futuri giovani con le competenze chiave che servono alle imprese dei beni di largo consumo per accelerare il loro inserimento lavorativo nel settore.

Il Master in questi anni è diventato un punto di riferimento di eccellenza nella formazione post-laurea italiana, dura un anno ed è articolato in 6 mesi di aula, con docenti universitari, manager aziendali e docenti internazionali e  6 mesi di stage retribuito e garantito nelle più importanti aziende del settore. Al termine della fase d’aula è previsto uno study tour all’estero, per conoscere da vicino alcune delle realtà più innovative.

Parallelamente alle attività  d’aula per i nostri studenti è previsto un corso intensivo d’inglese, gestito da docenti madrelingua e incontri di orientamento, training e simulazioni di colloquio per sviluppare le soft skills dei partecipanti.

Il placement di questi anni, molto positivo, superiore al 90%, ha permesso a quattrocento Alumni l’inserimento in azienda dopo lo stage e oggi il 50% di loro lavora nella Distribuzione, il 35% nell’Industria e il 15% nei Servizi. Cosa li accomuna? Sicuramente, che da sempre  il Master  in Retail, Brand & Digital Management,  ha puntato a potenziare le conoscenze legate alle relazioni verticali. Non stupisce quindi che le aree funzionali di riferimento siano il category management, il trade marketing, gli acquisti, le vendite e la supply chain.

Grazie al contatto e al filo diretto con le imprese aderenti a GS1 Italy, ai contenuti che si rinnovano ogni anno, con una base metodologica trasversale, legata a digital e data management, il Master prepara i corsisti su 10 discipline, come il format & service design, il category management, lo space management, il trade marketing ecc.

Buon inizio!

 

 

 

 

 

Modified on