Bandi e Concorsi
DOCENZA: - sito UNIPR - Bandi per affidamenti (personale docente)
ESITI:
- ESITO Bando per la copertura di insegnamenti mediante affidamenti gratuiti per l'a.a. 2017/18
BANDI
PREMIO Marco Vigorelli - VIII edizione: la Fondazione Marco Vigorelli ha promosso un Premio intitolato all'omonimo economista Senior Partner di Accenture scomparso nel 2002. Il Bando e tutti i materiali necessari alla presentazione della domanda sono pubblicati e dispopnibili nel sito della Fondazione
Scadenza: 31 gennaio 2021
********************************************************************
BANDI SCADUTI
PREMIO DI LAUREA “ELISA GENOVESE”: Fondazione Finanza Etica, fondazione culturale di Banca Popolare Etica e di Etica Sgr, bandisce un concorso per un Premio di laurea dell’importo di euro 2.500 e due menzioni di euro 750 ciascuna, in favore di studenti laureati presso un’università italiana che abbiano prodotto brillanti tesi di laurea magistrale o a ciclo unico sui temi della finanza etica e sostenibile nell’anno accademico 2018/2019.
Scadenza: ore 24:00 del giorno 15 luglio 2020
-------------------------------------------------------
PREMIO DI LAUREA: CEI
Il CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano – desidera ricordarLe che il Premio CEI - Miglior Tesi di Laurea ha raggiunto la sua ventiquattresima edizione e premierà cinque Tesi di Laurea con l’assegnazione di un contributo in denaro di 2.000,00 euro per ciascun elaborato.
Scadenza: le Tesi idonee dovranno pervenire entro il 15 marzo 2020
------------------------------------------------------------
PREMIO DI LAUREA: PREMIO MARCO VIGORELLI - VII EDIZIONE
La Fondazione Marco Vigorelli sta promuovendo un Premio intitolato all’omonimo economista Senior Partner di Accenture scomparso nel 2002.
Il bando si rivolge agli studenti che abbiano redatto una tesi di laurea magistrale nelle seguenti aree tematiche:
•corporate family responsibility [la conciliazione famiglia-lavoro come leva strategica della corporate social responsibility; misurazione dei benefici azienda-dipendente nell’attuazione di politiche di conciliazione (indici, sistemi e best practices)];
•welfare aziendale [CSR e secondo welfare (o strumenti di welfare aziendale): analisi sulle medie imprese italiane; gestione del personale: talenti e benefit in ottica di conciliazione famiglia-lavoro; dimensioni di benessere del dipendente e sostenibilità della conciliazione lavoro famiglia e del welfare aziendale];
•organizzazione aziendale [flessibilizzazione dei modelli di organizzazione del lavoro e work-life balance; nuove professioni e work-life balance: opportunità e problematicità; gestione del cambiamento aziendale in ottica work-life balance: buone pratiche e prospettive].
Il Premio è dell’importo di € 1.500,00.
Il Bando del Premio e tutti i materiali necessari alla presentazione delle domande sono pubblicati e disponibili sul sito della Fondazione, nella sezione dedicata.
Scadenza: 31/1/2020
--------------------------------------------
PREMIO DI LAUREA: DAMA Italy Award 2019
DAMA Italy, capitolo italiano dell’International Data Management Association, la principale organizzazione internazionale per i professionisti della gestione dei dati, pubblica un concorso volto a selezionare e premiare una tesi di laurea inerente al tema del data management. Sono ammesse alla valutazione tutte le tesi relative agli anni accademici 2018-2019 e 2019-2020 e discusse entro e non oltre il 30 settembre 2019.
-------------------------------------------------------------
PREMIO DI LAUREA: Per onorare la memoria di Giovanni Marra, Presidente del Consiglio Comunale scomparso prematuramente, il Comune di Milano ha promosso per l’anno 2019 un premio di laurea dell’importo di € 5.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) da assegnare a giovani laureati o ricercatori che abbiano elaborato e discusso tesi di laurea magistrale o di dottorato, non compilative, con specifica trattazione di aspetti oggettivi nell’elaborato della tesi e che propongano soluzioni e metodologie innovative con un contributo personale del candidato, riguardanti uno dei temi di seguito indicati:
- Logiche e strumenti di responsabilità sociale nel settore pubblico
- Logiche e strumenti di responsabilità sociale nelle organizzazioni di privato sociale
- Logiche e strumenti di responsabilità sociale nel settore privato
Nell’ambito dei tre temi sopra indicati possono essere presentate tesi svolte anche in ambito internazionale.
Scadenza: 18/10/2019
--------------------------------------------------------
PREMIO DI LAUREA: CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano - intende premiare una Tesi di Laurea dedicata in modo esplicito e diretto a sviluppare ed approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale, ai suoi effetti economici ed ai riflessi giuridici relativi anche alle ricerche preparatorie per garantire il raggiungimento della regola dell’arte nella concezione e progettazione di prodotti, servizi, impianti, processi e nella organizzazione e gestione di impresa e della Pubblica Amministrazione. Al Premio possono partecipare tutti i Laureati o Laureandi (Laurea precedente ordinamento o Laurea Magistrale) delle Facoltà di Ingegneria (Civile, della Prevenzione e della Sicurezza, Elettrica, Elettronica, Energetica, dei Sistemi Edilizi, per l’Ambiente e il Territorio, Informatica, Meccanica, ecc.), Giurisprudenza, Economia e Scienze Politiche
e Sociali di tutte le Cattedre nazionali che avranno discusso la Tesi e conseguito la Laurea nel periodo dal 01.01.2018 al 28.02.2019.
Scadenza: 15/3/2019
------------------------------------------------------
BORSE DI SOGGIORNO PER PARTECIPARE A VICENZA CITTÀ IMPRESA: il progetto "Academy" del Festival Vicenza Città Impresa permetterà a un numero selezionato di studenti di laurea triennale, magistrale, master e dottorato di partecipare in modo agevolato al Festival, quattro giorno di incontri e visite nelle aziende per approfondire i temi chiave dell'economia, della finanza, delle nuove tecnologie e del mondo del lavoro, che potrà arricchire il curriculum di studi dei suoi studenti. Per chi lo volesse sarà inoltre possibile fare dei colloqui di lavoro con alcune imprese del territorio.I candidati potranno scegliere tra due opzioni di partecipazione, opzione 1 Festival (29-31 marzo 2019) o opzione 2 Festival + Visite in azienda (28-31 marzo 2019). Le candidature dovranno essere inviate entro il 18 marzo 2019. Di seguito alcuni nomi degli ospiti già confermati di questa edizione: Mario Monti, economista, Giulio Tremonti, senatore, già Ministro delle finanze, Michael Spence, economista, premio Nobel per l’Economia 2001, Alberto Bombassei, presidente Brembo, presidente Associazione Italia-Cina, Gianfranco Battisti, amministratore delegato FS Italiane, Gianpiero Calzolari, presidente Gruppo Granarolo, Marco Zoff, Chief Procurement & Supply Chain Office Leonardo, Catia Bastioli, amministratore delegato Novamont, presidente Terna A, autrice di Bioeconomia per la rigenerazione dei territori (Edizioni Ambiente), Gregorio De Felice, chief economist Intesa Sanpaolo. Il programma completo della manifestazione sarà disponibile sul sito www.festivalcittaimpresa.it nelle prossime settimane.
Scadenza: 18/3/2019
PREMIO DI LAUREA: La Fondazione Marco Vigorelli sta promuovendo un Premio intitolato all’omonimo economista Senior Partner di Accenture scomparso nel 2002.
Il bando si rivolge agli studenti che abbiano redatto una tesi di laurea magistrale nelle seguenti aree tematiche:
•corporate family responsibility [la conciliazione famiglia-lavoro come leva strategica della corporate social responsibility; misurazione dei benefici azienda-dipendente nell’attuazione di politiche di conciliazione (indici, sistemi e best practices)];
•welfare aziendale [CSR e secondo welfare (o strumenti di welfare aziendale): analisi sulle medie imprese italiane; gestione del personale: talenti e benefit in ottica di conciliazione famiglia-lavoro; dimensioni di benessere del dipendente e sostenibilità della conciliazione lavoro famiglia e del welfare aziendale];
•organizzazione aziendale [flessibilizzazione dei modelli di organizzazione del lavoro e work-life balance; nuove professioni e work-life balance: opportunità e problematicità; gestione del cambiamento aziendale in ottica work-life balance: buone pratiche e prospettive].
Il Premio è dell’importo di € 1.500,00.
Il Bando del Premio e tutti i materiali necessari alla presentazione delle domande sono pubblicati e disponibili sul sito della Fondazione.
Scadenza: 31/1/2019
-------------------------------------------------------------
BORSA DI STUDIO: ANASF, associazione nazionale dei consulenti finanziari, promuove l’XII edizione della Borsa di studio riservata a laureati di un corso di laurea triennale ad orientamento economico, iscritti ad un corso di laurea magistrale in classi di ambito economico-finanziario, presso un’università italiana legalmente riconosciuta. L'importo complessivo della borsa di studio è di 3.000 euro e in caso di ex equo il premio verrà suddiviso tra tutti i partecipanti che avranno ottenuto il medesimo punteggio. La borsa di studio è intitolata a Ivo Taddei, consigliere nazionale ANASF prematuramente scomparso. La scadenza per l’invio delle domande di partecipazione è il 30 novembre 2018.
Scadenza: 30/11/2018
--------------------------
PREMIO DI LAUREA: l’Assemblea legislativa ha indetto il Premio René Cassin per giovani neo laureati delle Università dell'Emilia-Romagna in materia di diritti fondamentali o sviluppo umano.
Sono in palio 2 premi del valore di 13.000 euro ciascuno quale contributo per lo svolgimento di un periodo di addestramento professionale di 10 mesi da svolgersi nel quadro delle iniziative promosse dal KIP International School Committee (http://www.kipuniversitas.org/it/), per studenti che hanno sostenuto tesi in materie attinenti al Premio, pertanto hanno l’opportunità di candidarsi a questa XVI edizione del Premio Cassin. Per partecipare occorre aver conseguito una laurea di 2° ciclo o a ciclo unico fra il 1 aprile 2017 e il 31 marzo 2018. Tutte le informazioni e il modulo per presentare domanda di partecipazione si trovano sul sito istituzionale dell’Assemblea legislativa:
http://www.assemblea.emr.it/attivita/bandi-e-concorsi/avvisi-aperti/prem...
Scadenza: 4/06/2018
-----------------------
BORSA DI STUDIO: La Fondazione BPN per il Territorio indice una selezione per l'assegnazione di due borse di studio intitolate a "Lino Venini", destinate a laureati in materie economiche e finalizzate al perfezionamento degli studi all'estero nel campo dell'economia e della finanza con particolare riferimento agli intermediari bancari e assicurativi.
Scadenza: 30/06/2018
---------------------
PREMIO DI LAUREA: il Rotary Club Salsomaggiore Terme bandisce due premi di laurea di 1.800 euro ciascuno per giovani laureati dell’Università di Parma: uno per l’Area umanistica e uno per l’Area scientifica.
Le domande di partecipazione dovranno essere spedite con raccomandata AR (all’indirizzo Rotary Club Salsomaggiore Terme, Borgo Castellazzo 7, 43039 Salsomaggiore Terme).
Scadenza: 10/05/2018
---------------------
BANDO: a favore di quattro studenti iscritti a Corsi di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico dell'Università di Parma per la partecipazione alla
Summer School “Emerging Risks for FoodS Safety and Public Perception”. Per il Dipartimento SEA possono partecipare gli studenti iscritti ai Corsi di laurea magistrale FRIM e TRADE
Scadenza: 24/04/2018
--------------------
PREMIO DI LAUREA: pubblicato il Bando premio di laurea "Valeria Solesin", aperto a studentesse e studenti che abbiano discusso, in qualsiasi ateneo italiano, una tesi per il conseguimento di una Laurea Magistrale (ambiti disciplinari: Economia, Sociologia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Demografia e Statistica) sul tema: "Il talento femminile come fattore determinante per lo sviluppo dell'economia, dell'etica e della meritocrazia nel nostro paese". Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito http://www.forumdellameritocrazia.it/premio_solesin.aspx
Scadenza: 31/07/2017
--------------------
PREMIO DI LAUREA: per onorare la memoria dell’ Avv. Giorgio Ambrosoli, l’Amministrazione Comunale di Milano ha promosso per l’anno 2017 tre premi di € 5.000,00 ciascuno (al lordo delle ritenute di legge) da assegnare a giovani laureati o ricercatori che abbiano approfondito il tema, sempre più vitale per una Nazione libera e democratica, dell’etica applicata all’attività economica e che in tale prospettiva abbiano discusso una tesi di laurea magistrale o di dottorato. Copia del bando è pubblicata all’Albo Pretorio on line, sul sito del Comune di Milano: www.comune.milano.it - Servizi on Line – Area Bandi.
Scadenza: 13/10/2017
--------------------
PREMIO DI LAUREA: per onorare la memoria di Giovanni Marra, Presidente del Consiglio Comunale scomparso prematuramente, il Comune di Milano ha promosso l’istituzione per l’anno 2017 di un premio di laurea dell’importo di € 5.000,00, al lordo delle ritenute di legge. Il premio di laurea o di dottorato per l’anno 2017 sarà assegnato a giovani laureati o ricercatori presso le Università italiane che abbiano elaborato e discusso tesi di laurea magistrale o di dottorato, non compilative, con specifica trattazione di aspetti oggettivi nell’elaborato della tesi e che propongano soluzioni e metodologie innovative con un contributo personale del candidato, riguardanti uno dei temi di seguito indicati:
- Logiche e strumenti di responsabilità sociale nel settore pubblico
- Logiche e strumenti di responsabilità sociale nelle organizzazioni di privato sociale
- Logiche e strumenti di responsabilità sociale nel settore privato
Nell’ambito dei tre temi sopra indicati possono essere presentate tesi svolte anche in ambito internazionale. Copia del bando è pubblicata all’Albo Pretorio on line del Comune di Milano e sul sito del Comune di Milano: www.comune.milano.it - Servizi on line – Area Bandi e disponibile presso la sede dell’Urban Center (Galleria Vittorio Emanuele II).
Scadenza: 13/10/2017
--------------------
PREMIO DI LAUREA: l'Associazione di promozione sociale "Amici di Oliviero Lessi" e la Società Italiana di Statistica bandiscono un concorso per un premio di euro 500,00 (cinquecento euro) per la miglior tesi di laurea Magistrale sul tema della "Statistica Matematica".
Possono partecipare al concorso i laureati che abbiano discusso la tesi nell’anno 2017.
Scadenza: 31/12/2017
---------------------
BORSA DI STUDIO: ANASF, associazione nazionale dei consulenti finanziari, mette a concorso una borsa di studio dell’importo complessivo di 3.000 euro riservata ai laureati di un corso di laurea di primo livello in ambito economico, attualmente iscritti ad un corso di laurea magistrale in classi di ambito economico-finanziario, presso un’università italiana legalmente riconosciuta.
La borsa di studio è intitolata a Ivo Taddei, consigliere nazionale ANASF prematuramente scomparso.
Scadenza: 30/11/2017
----------------
PREMIO DI LAUREA: CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano - intende stimolare la ricerca in ambito accademico sui temi legati all'attività normativa nei settori elettrotecnico, elettronico e delle telecomunicazioni, industriale, commerciale e terziario.
Scadenza: 15/03/2018
PREMIO DI LAUREA: E' indetto un concorso per il conferimento di 1 premio di Laurea di € 5.000,00 (cinquemila/00) (IRAP inclusa) in memoria del Dott. Camillo Scotti, per anni Direttore Commerciale Italia e Marketing del gruppo Immergas S.p.A., da attribuire a laureati nei Corsi di Studio Magistrali del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Parma che abbiano discusso una tesi di laurea sul tema “Le strategie di marketing e le politiche commerciali nell’ambito delle aziende industriali”. Il premio di laurea è rivolto a chi ha conseguito o intende conseguire la Laurea magistrale negli Anni Accademici 2014-15 o 2015-16, e comunque entro e non oltre il 31/03/2017, presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Parma e che alla data di conseguimento del titolo accademico non abbia superato i 28 anni di età. Consulta il bando.
.......................................................................
PROGETTO MENTORSHIP: al via la Terza Edizione del progetto “Mentorship: Incubatore di Talenti” realizzato dal Dipartimento di Economia e Forum della Meritocrazia. Possono partecipare gli studenti iscritti al 3° anno del CLEM o al 1°o 2° anno di ADA, FRIM, IBD e TRADE. Scarica l’illustrazione del progetto e le modalità di partecipazione.
............................................................................
BORSA DI STUDIO PER SCAMBIO CON BRASILE: Bando Overworld Azione 1 - Progetto "International Collaboration Projects with Partner HEIs – Academic Year 2016-2017"
Mobilità della durata di 4 mesi (n. 4 borse di studio per studenti di Area Economica e n. 2 posti per studenti di Antichistica, Lingue, Educazione e Filosofia) presso una delle Università Brasiliane partner del progetto (vedi nel bando “Università Brasiliane coinvolte nel Programma”). Il contributo lordo per ciascuna borsa di studio è pari a € 2.400,00. Scadenza 12 gennaio 2017. Bando - GRADUATORIA VINCITORI
............................................................................
BORSA DI RICERCA: è attivo il bando per una borsa di ricerca sul progetto "Il mito della memoria. L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena tra tradizione e innovazione"; responsabile scientifico Prof. Stefano Magagnoli; importo al lordo di ritenute carico percipiente e Ateneo €8.500; scadenza 31/01/2017 con le modalità e gli orari previsti dal bando. Delibera di nomina della Commissione. Graduatoria (approvazione atti e nomina vincitore).
..........................................................................
AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE TRADE: Si è conclusa la seconda sessione di ammissione al Corso di Laurea Magistrale a numero programmato in Trade Marketing e strategie commerciali - TRADE. Il test di ammissione si è svolto l' 8 novembre 2016. Bando e graduatoria sono pubblicati anche nella pagina del TRADE.
.............................................................................
PREMIO DI LAUREA: per il conferimento di 1 premio di Laurea per migliore tesi di € 3.000,00 (tremila/00) (IRAP inclusa) in memoria di Gabriele Lusignani grazie al contributo di “Gruppo Amici di Gabriele Lusignani” a laureati nei Corsi di Studio Magistrali in Trade Marketing e Strategie Commerciali e in International Business and Development dell’Università di Parma con una tesi di laurea magistrale sul tema inerente le aree disciplinari del marketing, dell’internazionalizzazione, dei processi di vendita e di retailing. Scarica il bando. Graduatoria (approvazione atti e nomina vincitore)
.............................................................................
BORSA DI STUDIO PER L'ESTERO: per l'assegnazione di n. 5 borse di studio per la frequenza di un semestre di studio presso la University of Florida - Stati Uniti d'America, per l'a.a 2016-17. Scadenza: l16 settembre 2016 bando e Graduatoria.
................................................................................
BORSA DI STUDIO PER L'ESTERO: per l'assegnazione di n. 4 borse per la frequenza di un semestre di studio presso la St. Francis University - USA, per studenti dei corsi di laurea triennale (3 borse) e magistrali (1 borsa). Scadenza: 30 settembre 2016, h. 14.00. Scarica il bando e il modulo di domanda. Graduatoria.
................................................................................
BORSA DI RICERCA: “Analisi dell’offerta formativa ai fini del miglioramento dei ranking nazionali e internazionali dell’Ateneo di Parma”.
Scadenza: 7 OTTOBRE 2016 Bando e allegati per la domanda
............................................................................
AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE TRADE: Si è conclusa la prima sessione di ammissione al Corso di Laurea Magistrale a numero programmato in Trade Marketing e strategie commerciali - TRADE. Il test di ammissione si è svolto il 19 luglio 2016. La graduatoria del test e ulteriori informazioni (bando prima sessione) sono disponibili alla pagina del TRADE.
....................................................................................
BORSA DI STUDIO PER L'ESTERO: per presentare domanda per l'assegnazione di borse di studio nell'ambito del Progetto “Bangkok, Tailandia” (Overworld Azione 1). Il bando, per studenti dei corsi di laurea magistrali, riguarda l'assegnazione di n. 2 borse di studio per la frequenza di un semestre di studio presso la Webster University, Bangkok, Tailandia , per l'a.a 2015-16. Scadenza: le domande dovranno pervenire presso la Segreteria Didattica (U.O.S.) del Dipartimento di Economia entro il 15 luglio 2016, h. 14:00. Scarica il bando. Scarica il form della domanda di partecipazione. Consulta la graduatoria
.............................................................................................
AMMISSIONE A MASTER: bando per l'ammissione al Master di I livello in International Business dell'Università di Dundee (UK). Scadenza: 18 aprile 2016, h. 12:00. Scarica il bando.
............................................................................
AMMISSIONE PROGRAMMA DOPPIO TITOLO: candidatura al programma di doppia titolazione con il "Master in Management" della Grenoble Ecole de Management - GEM (Francia) rivolto agli studenti ADA (n. 3 posti) e IBD (n. 3 posti). Gli studenti selezionati, se eleggibili ai fini del finanziamento, potranno usufruire del contributo di mobilità Erasmus Plus SMS 2016/17. Scadenza: 12 aprile 2016 h. 12:00. Scarica il bando e modulo.
...........................................................................
AMMISSIONE PROGRAMMA DOPPIO TITOLO: candidatura al programma di doppia titolazione con il Master in "International Business Economics and Management" dell'Università di Vilnius (Lituania) rivolto agli studenti IBD (n. 5 posti). Gli studenti selezionati, se eleggibili ai fini del finanziamento, potranno usufruire del contributo di mobilità Erasmus Plus SMS 2016/17. Scadenza: 12 aprile 2016 h. 12:00. Scarica il bando e modulo.
............................................................................
AMMISSIONE PROGRAMMA DI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO IN FAVORE DI NEOLAUREATI MAGISTRALI: sono aperti i termini per presentare la candidatura per l'avvio di n. 2 tirocini presso la Divisione di Analisi e ricerca economica e territoriale della BANCA D'ITALIA - Sede di Bologna. Scadenza: 30 aprile 2016. Scarica il bando e la domanda di partecipazione
............................................................................
UNIPR - BANDI PER CONTRATTI DI INSEGNAMENTO (con pubblicazione antecedente al 1 marzo 2017)