• Italiano
  • English

menu

ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A

30 gennaio e 16 febbraio: webinar di presentazione di ReActorPro, scuola di imprenditorialità e innovazione

Iniziativa gratuita rivolta a dottorandi, assegnisti, giovani ricercatori e scienziati con idee innovative, della durata di 9 settimane, con inizio a marzo.  Domande dal 27 gennaio al 28 febbraio

Parma, 20 gennaio 2023 – Fondazione Golinellipartner scientifico dell'Università di Parma, e G-Factor propongono ReActorPro: una scuola di imprenditorialità e innovazione per dottorandi, assegnisti, giovani ricercatori e scienziati con idee innovative e dall’elevato potenziale di crescita.

La nuova edizione, orientata al mondo Digital Health e Life Science (in accezione ampia: pharma, biotech, dispositivi medici, bio-informatica, bio-ingegneria, etc), ha un forte carattere pratico-applicativo e mira a fornire metodologie, strumenti ed esperienze utili per avvicinarsi al fare impresa come possibile percorso di sviluppo professionale e personale.

ReActorPro prevede una formazione di 9 settimane - con lezioni e workshop concentrati giovedì e venerdì pomeriggio - sui temi dell’imprenditorialità, che avrà inizio a marzo 2023 alternando momenti di didattica a distanza e in presenza. Durante tutto il percorso i team verranno affiancati da una rete di mentor e parteciperanno a momenti di incontro con manager, investitori finanziari, industriali e altri imprenditori.

Sono previsti due webinar di presentazione del progetto lunedì 30 gennaio alle 17 e giovedì 16 febbraio alle 17. Per registrarsi ai webinar è necessario compilare il form a questo link.

Il percorso ReActorPro è gratuito ed è possibile candidarsi dal 27 gennaio al 28 febbraio compilando il form a questo link.

Per ulteriori informazioni: s.cozzi@fondazionegolinelli.it. 

No No No

Pubblicato Venerdì, 20 Gennaio, 2023 - 13:40 | ultima modifica Venerdì, 20 Gennaio, 2023 - 13:43