• Italiano
  • English

menu

ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A

Tutor del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

tutor

► Chiedi ai tutor!!!

ORIENTAMENTO E CONSIGLI PER LA VITA ACCADEMICA

Tutor di I livello

Chi sono i Tutor di I livello
Sono studenti iscritti ai Corsi di Laurea Magistrali del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, selezionati (hanno risposto a un bando) e nominati dal Consiglio di Dipartimento.

Che cosa fanno i Tutor di I livello?
Svolgono attività di tutorato dirette a orientare ed assistere gli studenti dei corsi di laurea della classe L-18 – ex 270/04 e ordinamenti precedenti, del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, lungo tutto il corso degli studi. In particolare effettuano:
• servizio di ascolto per la soluzione gestionale ed organizzativa di eventuali problemi riscontrati dagli studenti, in un’ottica di facilitazione del loro processo formativo;
• attività sui social del Dipartimento e dei CdS per diffondere informazioni e notizie relative alla vita universitaria;
• attività di sostegno alle iniziative del Dipartimento (Test, open day, placement day, assistenza convegni ecc..).

Dove li trovo, come li contatto?
I Tutor del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali per l'Anno Accademico 2022/23 sono:

  • Arslan Anwar
  • Laura Baiocco
  • Beatrice Blezza
  • Edoardo Campo
  • Matteo Ceci 
  • Ulrich Junior Chamko Kougo
  • Simona Della Quercia
  • Carmelo Falzone
  • Monica Maria Golisano
  • Samuela Maggio 
  • Davide Masarin
  • Marialuisa Montalbano

I TUTOR di I livello saranno a disposizione in presenza secondo giorni e orari previsti nel Calendario sotto riportato.

Negli orari indicati nel calendario, potrete anche contattare i tutor al numero di telefono 0521.032296 (dalle 9:30 alle 13:00 e 14:30 alle 17:30) oppure via TEAMS

Tutor di II livello

Chi sono i Tutor di II livello?
Sono laureati magistrali/dottorandi del Dipartimento di Scienze  Economiche e Aziendali, hanno risposto a un bando, selezionati e nominati dal Consiglio di Dipartimento.
Svolgono attività didattico-integrative, propedeutiche e di recupero dirette al tutorato didattico e al sostegno della didattica dei corsi di Laurea e di Laurea Magistrale del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali.
I tutor si occupano di fare da "filtro" tra gli studenti e i docenti di riferimento delle varie discipline; all’occorrenza possono anche supportare in prima persona studenti con difficoltà di apprendimento su alcune specifiche materie e/o con difficoltà di tipo organizzativo.

Che cosa fanno i Tutor di II livello?
Assistenza "di base" a studenti con problemi di apprendimento su alcune materie specifiche;
• Assistenza organizzativa/di metodo per il sostenimento di esami in lingua inglese;
• Supporto/assistenza agli studenti ERASMUS;
• Attività di orientamento in occasione di Open Day e Info Day di Ateneo/di Dipartimento.

Dove li trovo, come li contatto?

Tutor Internazionali

Chi sono i tutor internazionali?
Sono studenti iscritti ai Corsi di Laurea Magistrale del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, selezionati  (a seguito di un bando ufficiale) e nominati da una commissione ad hoc sulla base della valutazione dei titoli e dei requisiti posseduti al momento della loro candidatura.

Che cosa fanno i tutor internazionali?
I tutor internazionali sono una nuova figura di tutor il cui scopo è assistere tutti gli studenti dei corsi di Laurea Triennale, Magistrale ed i Dottorandi in mobilità internazionale, sia in entrata che in uscita. In particolare è loro compito:
■ fornire tutte le informazioni necessarie agli studenti e ai dottorandi interessati a partecipare a uno qualsiasi dei progetti di mobilità internazionale del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, tanto nella cornice Erasmus +, quanto in quella dei progetti Overworld o a Doppio titolo;
■ assistere lo studente in uscita in tutte le fasi del processo di mobilità internazionale, da quella iniziale con la compilazione di tutti i documenti necessari alla partenza a quella finale, prevista al momento del ritorno;
■ assistere lo studente in entrata, garantendo un adeguato servizio informativo circa le opportunità a sua disposizione all’interno del nostro Ateneo, nonché intermediare con gli Uffici e il Dipartimento circa la compilazione e la consegna dei documenti richiesti assieme ad un servizio di orientamento che garantisca la piena integrazione dello studente straniero all’interno della nostra rete accademica.
■ raccogliere dati ed informazioni relativi ai progetti di mobilità internazionale che hanno visto coinvolti gli studenti del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali negli ultimi anni, al fine di offrire un sistema di informazioni adeguato delle università straniere coinvolte nel processo di internazionalizzazione accompagnato da una raccolta e analisi statistica ai fini di ricerca, catalogazione ed analisi, consultabile dai nostri studenti.

Dove li trovo? Come li contatto?

I tutor internazionali per l'a.a. 2022/2023 sono:

 
L'attività in presenza è sospesa nel periodo 23 luglio - 31 agosto.
 
Nei mesi di settembre e ottobre 2023 i tutor internazionali saranno reperibili presso l'ufficio tutor al piano terra del plesso centrale del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali con i seguenti orari:
- Lunedì e Venerdì ore 9-13
- Giovedì ore 13-17.

 

TUTOR ER-GO

I tutor ER-GO sono tutor specifici per fornire un servizio di supporto agli studenti con borsa di studio assegnata da ER-GO.

Per informazioni gli studenti del Dipartimento possono rivolgersi al tutor ER-GO Michele Quattropani (michele.quattropani@studenti.unipr.it - dseatutorergo@unipr.it)

 

Pubblicato Venerdì, 29 Novembre, 2013 - 12:41 | ultima modifica Giovedì, 14 Settembre, 2023 - 11:34