Gli esami liberi di profitto e/o idoneità possono essere sostenuti solo a partire dal secondo anno di corso. Al primo anno sono consentiti esclusivamente i tirocini e le altre attività formative indicate di seguito. Per l'a.a. 2025-26 è possibile sostenere anche gli esami di idoneità – Soft Skills di "Learning in action" e di "Italiano all’Università: soft-skills e competenze linguistiche (esame riservato a studenti portatori di DSA)" (Attività a scelta a.a. 2025-2026).
Tirocinio
Il tirocinio formativo può essere svolto a partire dal primo anno di corso. Per lo svolgimento occorre seguire le regole contenute nei documenti allegati:
Altre attività formative
Le altre attività formative consistono in: certificazioni per ulteriore abilità linguistica diversa dall'inglese, abilità informatiche, attività libere di partecipazione (in ambito sportivo, culturale, artistico, sociale), Impresa Simulata, Seminari, attività lavorativa e servizio civile coerenti con il progetto formativo del corso di laurea. Non tutte le attività possono essere scelte a partire dal primo anno. Occorre pertanto verificare negli documenti allegati l'anno in cui è possibile il riconoscimento (Regole e Tabella CFU):
Esami a scelta
Per adempiere l'obbligo formativo è necessario sostenere un esame di profitto a scelta. L'esame di idoneità è invece alternativo a una o più delle attività indicate sopra indicate (verificare le tabelle dei CFU).
Per gli insegnamenti a scelta proposti e attivati dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali (vedi link sotto indicato) non è prevista un'autorizzazione preventiva. E' possibile scegliere anche altri insegnamenti dei corsi di studio triennali sia del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali (non previsti per il proprio corso di laurea e/o curriculum) sia in generale dell’Ateneo. In tal caso è necessario presentare una richiesta di autorizzazione, compilando il modulo allegato, al Presidente del corso di laurea prof.ssa Katia Furlotti katia.furlotti@unipr.it , che verificherà la coerenza con il progetto formativo del corso di studio e l'assenza di iterazioni con esami già svolti. E’ opportuno presentare la suddetta richiesta prima dei periodi di apertura delle finestre per la compilazione dei piani di studio; ciò al fine di consentire alla Segreteria Studenti di caricare l’esame nella carriera in tempo utile per la selezione nel piano e il sostenimento dell’esame negli appelli previsti.
Pagina degli esami con elenco Esami a scelta