Dipartimento di Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali - Homepage
In primo piano
Dal 10 ottobre la mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
A Palazzo Bossi Bocchi fino al 21 dicembre. Realizzata da Fondazione Cariparma in collaborazione con l’Università
Vai alla notizia Dal 10 ottobre la mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
13 novembre: il convegno “International University Cooperation for equitable and sustainable partnerships. Theories and good practices”
In Aula Magna una giornata dedicata alla cooperazione internazionale universitaria
Vai alla notizia 13 novembre: il convegno “International University Cooperation for equitable and sustainable partnerships. Theories and good practices”
3 novembre: apertura straordinaria sportello ER.GO al ParmaUniverCity Info Point
Dalle 10 alle 13, in prossimità della scadenza della comunicazione del valore ISEE fissata al 4 novembre
Vai alla notizia 3 novembre: apertura straordinaria sportello ER.GO al ParmaUniverCity Info Point
Unipr4Life: all’Università di Parma arriva la Bio Bag Unipr
Una selezione di frutta e verdura mista di stagione dai produttori di MercaTiAmo Parma. Iniziativa su prenotazione per studentesse, studenti e personale. Progetto di ONFOODS icon Parma Sostenibile, IoMangioLocale e Ateneo
Vai alla notizia Unipr4Life: all’Università di Parma arriva la Bio Bag Unipr
L’Università di Parma al Festival nazionale dell’Economia civile
Studentesse e studenti del corso di Economia e management delle filiere alimentari sostenibili hanno illustrato il progetto “CivilUp”. Con loro il docente Alessio Malcevschi
Vai alla notizia L’Università di Parma al Festival nazionale dell’Economia civile
Esercitazioni di Matematica generale (CLEM) e Metodi matematici (CLEMFAS)
Al via le esercitazioni dei corsi di Matematica generale e di Metodi matematici per l'Economia.Le esercitazioni si tengono online. Per collegarsi, gli studenti devono seguire...
Vai alla notizia Esercitazioni di Matematica generale (CLEM) e Metodi matematici (CLEMFAS)
Nuova procedura di iscrizione alle lauree magistrali a libero accesso
Dal 3 giugno la presentazione delle domande di valutazione dei requisiti
Vai alla notizia Nuova procedura di iscrizione alle lauree magistrali a libero accesso
Rilevazione dell'opinione degli studenti sulla didattica - OPIS
Il questionario di rilevazione dell'opinione studenti (OPIS) è uno strumento finalizzato a rilevare l’opinione degli studenti al fine di migliorare la didattica, la...
Vai alla notizia Rilevazione dell'opinione degli studenti sulla didattica - OPIS
19 novembre - Parma Univenture: studentesse, studenti, ricercatori e ricercatrici insieme per creare start up
Alle 14.30 al Podere La Grande del Campus Scienze e Tecnologie. Un pomeriggio dedicato all’incontro fra chi ha un’idea imprenditoriale e chi desidera mettersi in gioco entrando a far parte di un team
Vai alla notizia 19 novembre - Parma Univenture: studentesse, studenti, ricercatori e ricercatrici insieme per creare start up
SEMINARI DI ECONOMIA A.A. 2025/2026
Sessione autunnale dei "Seminari di Economia"
Vai alla notizia SEMINARI DI ECONOMIA A.A. 2025/2026
Pubblicato il bando per le collaborazioni a tempo parziale
Domande on line sul portale di Ateneo dal 15 gennaio al 17 marzo 2026 (ore 12). Prima è obbligatorio compilare la domanda per il calcolo della contribuzione studentesca sul sito di ER.GO (entro il 4 novembre 2025 alle 17)
Vai alla notizia Pubblicato il bando per le collaborazioni a tempo parziale
Tornano gli abbonamenti bus a prezzi scontati per studentesse e studenti delle sedi di Parma e Piacenza
Si rinnova l’iniziativa promossa dall’Ateneo in collaborazione con Crédit Agricole Italia e le due aziende di trasporto pubblico locale: Tep per Parma e SETA per Piacenza. Risparmi da 75 a 265 euro
Vai alla notizia Tornano gli abbonamenti bus a prezzi scontati per studentesse e studenti delle sedi di Parma e Piacenza
Loading events...
Error loading events
Domenica 02 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Martedì 04 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Libri di storia - Storia del cibo e consumi alimentari nei media italiani
-
Aula F - Polo Kennedy - Palazzina Feroldi
Mercoledì 05 Novembre
Giovedì 06 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Convegno "Dual Career in Italia e in Europa" e consegna del Premio Studente-Atleta dell’anno
Aula Magna - Sede Centrale
On streaming
Sabato 08 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Domenica 09 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Martedì 11 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Giovedì 13 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Sabato 15 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Domenica 16 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Lunedì 17 Novembre
Seminario IFOA: Osservatorio mercato del lavoro
-
Aula D - Polo Kennedy - Plesso Centrale di Economia
Martedì 18 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Mercoledì 19 Novembre
Parma Univenture. Connessioni tra idee e persone per nuove start-up
-
Aula B - Campus - Podere La Grande
Giovedì 20 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Sabato 22 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Domenica 23 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
References and contacts
Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali
Via J.F. Kennedy 6 - 43125 Parma
T. Portineria +39 0521 032412
PEC DipScienzeEconomiche@pec.unipr.it
Protocollo protocollodipscienzeea@unipr.it
Direttore
Prof. Stefano Magagnoli
T. +39 0521 032009
E. stefano.magagnoli@unipr.it
Amministrazione
E. amministrazione.sea@unipr.it
Responsabile
Rag. Anna Magnani
T. +39 0521 032025
E. anna.magnani@unipr.it