• Italiano
  • English

menu

ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A

Idoneità e abilità linguistiche e informatiche

♦ * N.B.: in periodo di emergenza sanitaria COVID 19, tutta la documentazione non andrà "consegnata" alla Segreteria studenti, bensì scansionata e inviata all'indirizzo segreteria.economia@unipr.it unitamente alla copia di un proprio documento di identità.

Lauree Triennali

Immatricolati dall'a.a. 2016/2017

CLEM

E' facoltativo il conseguimento di crediti liberi per le abilità informatiche. Gli studenti interessati devono presentare* idonea documentazione (certificazione) seguendo le modalità indicate nelle "Regole per altre attività formative" in base all'anno di immatricolazione.

CLEM e FOOD System

LINGUE: è obbligatorio il sostenimento dell'esame di profitto di Business English, previsto dal piano di studio di ciascun corso di laurea. In alternativa, è possibile presentare la certificazione di ESOL Cambridge, BEC 1 (=Business English Certificate) - per il B1, che va consegnata* in Segreteria Studenti. 

E' facoltativo il conseguimento di crediti liberi per le abilità linguistiche diverse dall'inglese. Gli studenti interessati devono presentare* idonea documentazione (certificazione) seguendo le modalità indicate nelle "Regole per altre attività formative" in base all'anno di immatricolazione (CLEM) e nelle "Regole per altre attività formative" in base all'anno di immatricolazione (FOOD System).

Immatricolati a.a. 2015/2016 

E' facoltativo il conseguimento di crediti liberi per le abilità informatiche. Gli studenti interessati devono presentare* idonea documentazione (certificazione) seguendo le modalità indicate nelle Regole per altre attività formative.

LINGUE: è obbligatorio il sostenimento dell'esame di profitto di Business English, previsto al terzo anno di corso. In alternativa, è possibile presentare la certificazione di ESOL Cambridge, BEC 1 (=Business English Certificate) - per il B1, che va consegnata* in Segreteria Studenti.  

E' facoltativo il conseguimento di crediti liberi per le abilità linguistiche diverse dall'inglese. Gli studenti interessati devono presentare* idonea documentazione (certificazione) seguendo le modalità indicate nelle Regole per altre attività formative.

Immatricolati dall'a.a. 2009/2010 all'a.a. 2014/2015

E' facoltativo il conseguimento di crediti liberi per le abilità informaticheGli studenti interessati devono presentare* idonea documentazione (certificazione) seguendo le modalità indicate nelle "Regole per altre attività formative" in base all'anno di immatricolazione.      

LINGUE: è obbligatorio il conseguimento dell'idoneità linguistica di inglese, livello B1. Per ottenere tale idoneità è possibile sostenere la relativa prova di esame presso il SAL oppure, in alternativa, presentare* certificazioni linguistiche esterne da consegnare* presso la Segreteria Studenti di Economia. L'idoneità linguistica di inglese deve essere conseguita obbligatoriamente prima degli esami del terzo anno.  

E' facoltativo il conseguimento di crediti liberi per le abilità linguistiche diverse dall'inglese. Gli studenti interessati devono presentare* idonea documentazione (certificazione) seguendo le modalità indicate nelle "Regole per altre attività formative" in base all'anno di immatricolazione.

 

Immatricolati a.a. 2008/2009 e precedenti

INFORMATICA:  è obbligatorio il conseguimento dell'idoneità di informatica. Per ottenere tale idoneità è possibile sostenere la relativa prova di esame negli appelli ufficiali oppure, in alternativa, presentare certificazioni informatiche esterne da consegnare* presso la Segreteria Studenti di Economia.

LINGUE : è obbligatorio il conseguimento delle idoneità linguistiche. Per l'idoneità di inglese, livello B1, (obbligatoria per tutti) è possibile sostenere la relativa prova di esame presso il SAL oppure, in alternativa, presentare ceritificazioni linguistiche esterne da consegnare* presso la Segreteria Studenti di Economia.

Per la seconda idoneità di lingue, livello B1, (obbligatoria per tutti), ai fini del conseguimento, occorre presentare certificazioni linguistiche esterne da consegnare* presso la Segreteria Studenti di Economia. In alternativa, è possibile sostituire la seconda idoneità di lingue con Lingua inglese - livello progredito, livello B1+, sostenendo la relativa prova di esame presso il SAL, oppure presentando certificazioni linguistiche esterne, livello B2, da consegnare* presso la Segreteria Studenti di Economia.

Lauree Magistrali

Immatricolati dall'a.a. 2015/2016 (ADA - FRIM - TRADE)

LINGUE: è obbligatorio il sostenimento dell'esame di profitto di Business English. In alternativa, è possibile presentare la certificazione di ESOL Cambridge, BEC 2 (=Business English Certificate) - per il B2, che va consegnata* in Segreteria Studenti.

Immatricolati dall'a.a. 2009/2010 all'a.a. 2014/2015

LINGUE: è obbligatorio il conseguimento dell'idoneità lingusitica di inglese, livello B1+. Per ottenere tale idoneità è possibile sostenere la relativa prova di esame presso il SAL oppure, in alternativa, presentare certificazioni linguistiche esterne, livello B2, da consegnare* presso la Segreteria Studenti di Economia. L'idoneità linguistica di inglese deve essere conseguita obbligatoriamente prima degli esami del secondo anno.

Corso di Laurea Magistrale FOOD Quality (sia Economia e Management dei Sistemi Alimentari Sostenibili sia Gestione dei Sistemi Alimentari di Qualità e della Gastronomia)

E' possibile il riconoscimento dell’idoneità di Lingua Inglese B2 prevista dal piano di studio, con certificazioni linguistiche di pari livello. Le possibili certificazioni riconoscibili sono quelle di cui all’elenco disponibile sul sito web del Centro Linguistico di Ateneo.
Eventuale riconoscimento di una idoneità di inglese B2 conseguita in un altro Ateneo italiano, potrà avvenire presentando l’elenco degli esami sostenuti. In questo caso di fianco alla idoneità di Inglese deve essere riportata, a pena di esclusione, la dicitura “B2”.
Gli studenti interessati al riconoscimento dell’idoneità di inglese devono inviare idonea documentazione (certificazione) direttamente alla Segreteria Studenti di Economia (segreteria.economia@unipr.it ) che provvede ad inserire nella carriera degli studenti i crediti corrispondenti secondo le seguenti modalità:
- direttamente, se le certificazioni presentate rientrano tra quelle elencate sul sito del Centro Linguistico di Ateneo;
- previa valutazione del Responsabile delle Lingue Straniere del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, prof. Vincenzo Dall’Aglio, per tutte le altre certificazioni non incluse tra quelle indicate dal Centro e per il riconoscimento dell’idoneità conseguita presso altri Atenei italiani.

Pubblicato Martedì, 12 Novembre, 2013 - 18:06 | ultima modifica Giovedì, 9 Febbraio, 2023 - 11:34