E-Books
E' stato pubblicato il secondo volume open source della collana di Dipartimento di Economia Industriale e Applicata. Il libro è stato curato da Augusto Ninni e si intitola Politica industriale e sviluppo sostenibile. Il lavoro raccoglie – ampliati – gli interventi ad un workshop organizzato nella sede di Parma dal Dipartimento di Economia il 3 ottobre 2014 e che ha visto anche la partecipazione di studiosi dell’Università di Ferrara, di Modena-Reggio Emilia, del S.Anna di Pisa e dello Iefe-Bocconi di Milano. Il volume intende fare il punto su alcuni aspetti del legame (complicato) fra politica industriale e sostenibilità dello sviluppo, e non è quindi indirizzato solo ad una platea di studenti.
L’unione fra le due strategie può però presentare aspetti anche conflittuali. Gli atti del workshop di Parma analizzano questi elementi. Più in particolare, i cinque contributi proposti nel volume fotografano potenziali, importanti aspetti del rapporto fra politica industriale (più in generale crescita economica guidata dalle istituzioni) e sviluppo sostenibile:
- il trade-off fra i due concetti nella ricerca di “settori strategici” a livello generale, e la necessità che questo trade-off sia parzialmente compensato a livello innovativo;
- la possibilità che politiche nazionalistiche non diano luogo ad un gioco a somma zero, ma diano anche risultati favorevoli al raggiungimento di un bene pubblico globale quale il cambiamento climatico;
- il tendenziale annullamento delle contraddizioni fra incentivi all’operare delle imprese e minimizzazione della loro “impronta” ambientale, grazie all’importante ruolo della certificazione;
- l’esistenza di tipologie diverse di rapporto fra i due obiettivi a livello nazionale e a livello locale, e l’importanza in quest’ultimo caso delle istituzioni;
- l’allargamento/cambiamento del concetto di sostenibilità e gli effetti su di essa (con riferimento al sistema delle imprese) di politiche di aumento della flessibilità del lavoro nella singola impresa (che possono essere considerate un intervento di politica industriale).