In data 12 maggio 2023 si è tenuta, presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali (SEA) in Via Kennedy a Parma, la MasterClass di Geopolitica dal titolo “Rischi Geopolitici in Europa”.

L’evento, parte della III Winter School di Geopolitica realizzata in collaborazione con il Laboratorio DiMeTech (Diritto dei Mercati e delle Nuove Tecnologie) istituito presso il Dipartimento SEA, ha visto la partecipazione degli studenti del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, degli studenti delle classi IV e V dell’I.S. Pacinotti-Belmesseri, nonché di rappresentanti delle Forze Armate e delle Associazioni d’Arma.

Tra i relatori Maria Gaia Soana, direttrice del DiMeTech Lab e docente di Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari presso il Dipartimento SEA, Alberto Caruso de Carolis, presidente di Assoliaison, i rappresentanti della Marina Militare Italiana, Comandante C.V. Daniele Sapienza, Direttore di Rivisita Marittima ed il Comandante C.F. Elia Cuoco.

Il direttore della Winter School di Geopolitica e membro del DiMeTech Lab, Massimo Franchi, ha moderato l’evento che è parte di un progetto formativo gratuito, nato nel 2021 ed erogato in modalità mista (digitale ed in presenza). La Winter School è dedicata agli studenti delle ultime classi delle scuole superiori, dell’università ed agli studiosi di geopolitica.

La MasterClass “Rischi Geopolitici in Europa” ha proposto ai numerosi partecipanti presenti analisi specifiche in tre aree tematiche: la Geo-Economia, le Infrastrutture Critiche e la Geopolitica.

La Winter School di Geopolitica, realizzata con la collaborazione del DiMeTech Lab del Dipartimento SEA, è patrocinata dall’I.S. Pacinotti Belmesseri, da Assoarma Parma, da UNUCI Sezione di Parma, da ANFI Sezione di Parma, da OVERFLY, da FMS e dall’Associazione Nazionale ex Allievi Nunziatella.

Modificato il