Parma, 12 giugno 2023 – Sarà dedicato alla candidatura della Cucina italiana a patrimonio culturale immateriale Unesco il convegno in programma per lunedì 19 giugno alle 10 nell’Aula Magna dell’Università di Parma.

La cucina italiana patrimonio Unesco?il titolo dell’appuntamento, organizzato dall'Università di Parma in collaborazione con la Fondazione "Parma, Città Creativa Unesco per la Gastronomia" e il Comune di Parma.

Dopo l’introduzione del Rettore Paolo Andreie l’indirizzo di saluto del Sindaco di Parma Michele Guerra, interverranno Massimo Montanari, Professore emerito dell’Università di Bologna e Presidente del Comitato scientifico per la candidatura della Cucina italiana a patrimonio culturale immateriale Unesco, che spiegherà Le ragioni di una candidatura, e (con un videocontributo) Giovanna Frosini, docente di Storia della lingua italiana all’Università per Stranieri di Siena e componente del Comitato scientifico per la candidatura, che parlerà di L’italiano del cibo.

Seguirà una sessione di testimonianze delle tre comunità promotrici della candidatura, con interventi di Laila Tentoni di Fondazione Casa Artusi, della Direttrice de “La Cucina italiana” Maddalena Fossati e del Presidente onorario dell’Accademia italiana della cucina Giovanni Ballarini.

Il convegno sarà coordinato da Stefano Magagnoli, docente di Storia economica all’Università di Parma, e sarà visibile anche in diretta streaming sul sito web di Ateneo www.unipr.it.

 

Modificato il