Un tema di assoluta e drammatica attualità, la violenza negli stadi, sarà al centro di una giornata di studi che si terrà venerdì 23 ottobre a partire dalle ore 9.30 nell’Aula congressi del Dipartimento di Economia dell’Università di Parma (via Kennedy, 6). Sull’argomento, uno dei problemi che ancora oggi affliggono il mondo dello sport in generale e quello del calcio in particolare, si confronteranno docenti universitari, esperti e rappresentanti di vertice  del calcio italiano ed europeo.

L'evento è organizzato dal Mastersport (Master Internazionale in Strategia e Pianificazione degli Eventi e degli Impianti Sportivi) delle Università di Parma e San Marino e dal CeRS (Centro di Ricerche sullo Sport) dell'Ateneo insieme all'Associazione Italiana Calciatori (AIC).

In mattinata la prima sessione, moderata da Piero Gualtieri dell’Università di Urbino, Direttore del Centro Studi AIC. Saranno presentate relazioni scientifiche sulla disciplina della lotta al fenomeno delle degenerazioni delle tifoserie in Italia, in Germania, in Gran Bretagna e in Spagna, con interventi di Luca Di Nella, Direttore del Dipartimento di Economia dell’Università di Parma e Direttore del CeRS (“La normativa tedesca”), Ilaria Giannecchini dell’Università di Firenze (“La normativa inglese”), Ignacio Flores Prada dell’Università Pablo de Olavide di Siviglia (“La normativa spagnola”) e Giovanni Flora dell’Università di Firenze (“La normativa italiana”).

Nel pomeriggio, dalle ore 15.30, la seconda sessione: una tavola rotonda moderata dal direttore del “Guerin Sportivo” Matteo Marani, con la partecipazione di rappresentanti di vertice di UEFA, FIGC, Lega A, Lega B, Lega Pro, Assocalciatori, Assoallenatori, Assoarbitri e Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive.

Interverranno Alberto Intini, Presidente dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni sportive, Giorgio Marchetti, Direttore Compertizioni dell’UEFA, Michele Uva, Direttore generale della FIGC, Damiano Tommasi, Presidente dell’AIC, Maurizio Beretta, Presidente della Lega Serie A, Andrea Abodi, Presidente della Lega B, Tommaso Miele, Commissario della Lega Pro, Renzo Ulivieri, Presidente dell’AIAC (Associazione Italiana Allenatori Calcio), Narciso Pisacreta, Vice Presidente dell’AIA (Associazione Italiana Arbitri).

Modificato il