Parma, 16 ottobre 2023 - È “Salto nel vuoto” il tema del TEDxUNIPR in programma per venerdì 20 ottobre alle 18.30 alla Casa della Musica. Un appuntamento organizzato da studentesse e studenti dell’Ateneo per confrontarsi insieme sull’oggi e sul futuro prossimo, in primis proprio dalla prospettiva dei giovani.

L’iniziativa è organizzata dal gruppo di studentesse e studenti Junior Enterprise Parma con il patrocinio dell’Università di Parma, del Comune di Parma, della Regione Emilia-Romagna e di “Parma, io ci sto!”  

Sulla base del format dei TEDx, gli eventi locali nati dalla matrice dei TED talks (conferenze inizialmente dedicate a tecnologia e design ma poi estese ad ambiti diversi), la serata proporrà l’alternarsi di 9 speaker sul tema proposto.

Oggi la presentazione al ParmaUniverCity Info point, con gli interventi del Prorettore Vicario Paolo Martelli, degli organizzatori Francesco De Seriis e Marco Bertè e della Segretaria Generale di “Parma, io ci sto!” Giulia Tella.

TEDx è un programma di eventi locali che mettono insieme persone nella condivisione di un’esperienza molto simile al format TED. La finalità è quella di diventare un forum locale di idee all'interno di una comunità che ispiri le persone a “cambiare la loro vita, il loro futuro e, infine, il mondo intero”. Con il tema “Salto nel vuoto”, che gli speaker dell’evento andranno a declinare in 9 discipline diverse, si vogliono accompagnare i giovani di Parma a fare il loro “salto nel vuoto” in maniera consapevole. TEDxUNIPR 2023 si pone come spinta inziale per una generazione che dovrà affrontare e creare il proprio futuro.

Sarà possibile l’ingresso dalle 18.30 ma l’evento avrà inizio alle 19 con un rinfresco. Seguiranno, alle 20, i primi quattro talk in programma. Poi una breve pausa e gli altri cinque speaker.

Gli speaker saranno il docente dell'Ateneo Gino Gandolfi, la neurologa Anna Mazzucchi, il pianista AndreaCarri, l’insegnante e filosofa Benedetta Santini, lo startupper Pietro Maria Picogna, fondatore e CEO di Pack, lo storyteller e digital artist Michele Odelli alias Just Mick, lo studente Gianmarco Ruvolo, già rappresentante degli studenti in Senato accademico all’Università di Trento, lo psicologo e divulgatore Joe Casini, fondatore e CEO di Zwan, l’atleta paralimpica Giulia Ghiretti, vincitrice di 24 medaglie europee, mondiali e paralimpiche.

TEDxUNIPR è realizzato con il sostegno di Gruppo Chiesi, Amoretti, Cantine Caleffi, De Simoni, AGFM, Lavoro più.

Modificato il