Cerca una notizia
Inserisci un testo o seleziona un filtro e clicca su Cerca per visualizzare i risultati
Lates news
23 giugno: “Tributo al Duca – Teoria delle Decisioni”, iniziativa in ricordo del docente Erio Castagnoli
Alla Bocconi la settima edizione dell’appuntamento organizzato in collaborazione con l’Università di Parma. Anche on line. Iscrizioni entro il 15 giugno
Scopri di più23 giugno: “Tributo al Duca – Teoria delle Decisioni”, iniziativa in ricordo del docente Erio Castagnoli
Pubblicato il nuovo bando MAECI-MUR-CRUI per 353 tirocini curriculari
Studentesse e studenti potranno fare esperienza nelle Rappresentanze diplomatiche, negli Uffici Consolari e negli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Candidature entro il 9 giugno alle 17
Scopri di piùPubblicato il nuovo bando MAECI-MUR-CRUI per 353 tirocini curriculari
Maker Faire Rome 2025: aperta fino al 23 giugno la call per i progetti delle Università
La manifestazione sull’innovazione in programma dal 17 al 19 ottobre
Scopri di piùMaker Faire Rome 2025: aperta fino al 23 giugno la call per i progetti delle Università
Entrepreneurial Journey 2025 EU GREEN: per trasformare un’idea in un modello di business
Il programma di formazione imprenditoriale dell’Alleanza europea, per studentesse e studenti, dottorande/i, ricercatori e ricercatrici Unipr. Iscrizioni entro il 1° giugno
Scopri di piùEntrepreneurial Journey 2025 EU GREEN: per trasformare un’idea in un modello di business
Transition Farm 2025: candidature aperte fino al 1° luglio
Opportunità di tirocinio curriculare da 6 CFU per studentesse e studenti universitari. Obiettivo: trasmettere le competenze necessarie per affiancare piccole e medie imprese del territorio nella loro transizione verso la sostenibilità
Scopri di piùTransition Farm 2025: candidature aperte fino al 1° luglio
26 giugno: all’Università di Parma prima edizione del “PhD Job Day”, iscrizioni aperte
Evento unico pensato per connettere dottoresse e dottori di ricerca con le imprese. Presentazioni aziendali e colloqui individuali. A maggio e giugno due incontri di preparazione
Scopri di più26 giugno: all’Università di Parma prima edizione del “PhD Job Day”, iscrizioni aperte
Affrontare iter selettivi complessi: nuove date per i laboratori in collaborazione con IFOA
Il 28 maggio e il 4 giugno al Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali e il 10 e 17 giugno al Campus Scienze e Tecnologie
Scopri di piùAffrontare iter selettivi complessi: nuove date per i laboratori in collaborazione con IFOA
TRADE: pubblicato il Bando per l'ammissione al Corso in Trade e Consumer Marketing a.a. 2025/2026 - prima sessione
E’ pubblicato nella sezione Bandi e Concorsi (Bandi attivi) il Bando per l’ammissione al corso di laurea magistrale in Trade e Consumer Marketing a.a. 2025/2026 - prima...
Scopri di piùTRADE: pubblicato il Bando per l'ammissione al Corso in Trade e Consumer Marketing a.a. 2025/2026 - prima sessione
Dal 5 maggio attivo il servizio “Sportello tirocini: parla con noi”
Appuntamenti su Teams. Necessaria la prenotazione
Scopri di piùDal 5 maggio attivo il servizio “Sportello tirocini: parla con noi”
Mobilità sostenibile: rinnovata la convenzione tra Università di Parma e Infomobility
Nuove tariffe scontate per studentesse, studenti e dipendenti dell’Ateneo
Scopri di piùMobilità sostenibile: rinnovata la convenzione tra Università di Parma e Infomobility
Dal 10 maggio tre escursioni in Appennino per studentesse e studenti dell’Università di Parma. Iscrizioni aperte per la prima data
Iniziativa di Ateneo, CAI Sezione di Parma e sottogruppo CAI di Borgotaro, con docenti Unipr e volontari/volontarie CAI. Il 10 maggio Oasi dei Ghirardi, il 24 maggio Val Vona, il 7 giugno Belforte
Scopri di piùDal 10 maggio tre escursioni in Appennino per studentesse e studenti dell’Università di Parma. Iscrizioni aperte per la prima data
Dal 7 maggio gli “Aperitivi della conoscenza”: la ricerca dell’Università incontra la città
Appuntamento ogni mercoledì alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point con gli incontri divulgativi condotti dai docenti e dalle docenti dell’Ateneo
Scopri di piùDal 7 maggio gli “Aperitivi della conoscenza”: la ricerca dell’Università incontra la città