Scheda di progetto
BANDO: PRIN: PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE – Bando 2022
TITOLO: Automation, Trade, and Global Value Chains: New Empirical Evidence and Theory Development
DURATA: 24 mesi dal 28.09.2023 al 27.09.2025
RESPONSABILE: Prof. Capone Gianluca (Responsabile Unità)
SETTORE ERC (European Research Council): SH 1 - “Individuals, Markets and Organisations”
OBIETTIVO SDG (Sustainable Development Goals): Goal 8: Lavoro dignitoso e crescita economica
Breve descrizione
Le nuove tecnologie che favoriscono l'automazione e la digitalizzazione stanno provocando trasformazioni nei sistemi socio-economici. La crescente globalizzazione, con catene globali del valore più lunghe, influenza l'organizzazione dei processi produttivi tra imprese e paesi, portando sia minacce che opportunità. L'automazione può causare polarizzazione nel mercato del lavoro e concentrazione del potere nelle imprese, ma può anche aprire nuove opportunità nel contesto globale. La pandemia di COVID-19 ha evidenziato che le evoluzioni tecnologiche, insieme agli ostacoli al commercio, creano vincitori e perdenti tra e dentro i paesi. Il progetto si concentra sull'interazione tra automazione e internazionalizzazione, esplorando tecnologie come IoT, big data, robotica e intelligenza artificiale, che potrebbero trasformare l'economia, influenzando la competitività internazionale e la struttura salariale. L'automazione, acquisita tramite importazioni e diffusa tra settori, potrebbe migliorare la qualità dei prodotti e stimolare la produttività, soprattutto nei paesi a basso salario. Inoltre, l'automazione potrebbe modificare l'organizzazione internazionale della produzione e spingere i subappaltatori a un aggiornamento tecnologico. L'approccio dipenderà dall'interazione tra le opportunità tecnologiche e quelle di domanda e istituzionali.