News - Ultimo aggiornamento:
25 ottobre: “Puliamo il mondo” al Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma
Iniziativa promossa dal Gruppo Ateneo Sostenibile dell’Università nell’ambito della campagna nazionale di Legambiente, aperta a tutte le persone interessate
News - Ultimo aggiornamento:
On line il bando per i tirocini Expo 2025 – Sede di Roma
Candidature fino al 14 novembre
Bandi - Ultimo aggiornamento:
Bando DSEA 07/2024 n.1 Borsa di Ricerca: "Misurazione dell’impatto sociale delle cooperative di tipo B sul territorio parmense" - Tutor prof. Fornaciari Luca
Bandi - Ultimo aggiornamento:
Bando Premio di studio "Deloitte2024"
News - Ultimo aggiornamento:
9 ottobre: seminario “La politica pop al tempo dei social” con Gianpietro Mazzoleni
Alle 12.30 nell’Aula K1.  Nell’ambito dell’insegnamento di Comunicazione politica
News - Ultimo aggiornamento:
Elezioni Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Economia e Management delle Filiere Alimentari Sostenibili
GIOVEDI’ 10 OTTOBRE 2024 si sono svolte le elezioni per la nomina del Presidente del Consiglio di Corso di Studio in Economia e Management delle Filiere alimentari sostenibili...
News - Ultimo aggiornamento:
Elezioni Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Economia e Management
VENERDI’ 11 OTTOBRE 2024 si sono svolte le elezioni per la nomina del Presidente del Consiglio di Corso di Studio in Economia e Management (CLEM) ai sensi dell’art. 22 dello...
News - Ultimo aggiornamento:
Pubblicato il bando ConSIMium 2025 – EUCO Simulation for students
Studentesse e studenti potranno fare un'esperienza di simulazione delle attività del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo. Candidature entro il 16 ottobre
News - Ultimo aggiornamento:
10 ottobre: “Ripensare la Loyalty”, il XXIV convegno dell’Osservatorio Fedeltà dell’Università di Parma porta a Parma oltre 300 imprese
Dalle 10 all’Auditorium Paganini. Focus sull’evoluzione delle strategie di fidelizzazione ed engagement. La novità degli Speedcases
News - Ultimo aggiornamento:
3 ottobre: agli Aperitivi della conoscenza “Il ritorno del Made in Italy? Riflessioni sulla deglobalizzazione”
Alle 18.30 all’Oltre Lab di piazzale Bertozzi con Jacopo Canello del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali