News
- Ultimo aggiornamento:
Bando Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowship: finanziato un altro progetto “targato” Università di Parma
Per ricerche sugli impatti della protezione del clima sulla produttività agricola e sulla sicurezza alimentare. Completa l’ottimo riscontro dell’Ateneo nel bando MSCA PF
Bandi - Ultimo aggiornamento:
BANDO W.I.D.E. UNIPR 2023-2024
News
- Ultimo aggiornamento:
29 maggio: incontro sul Regolamento dell’Ateneo per l’applicazione del divieto di fumo
Appuntamento informativo-divulgativo di promozione della salute. Dalle 10 alle 12 in Aula Magna
Bandi - Ultimo aggiornamento:
BANDO AFF -1-SEA-2024/2025 PER AFFIDAMENTO INSEGNAMENTI
News
- Ultimo aggiornamento:
Maker Faire Rome – The European Edition 2024: avvio della “Call for Universities and Research Institutes”
Selezioni di progetti in campo tecnologico e innovativo: candidature fino al 3 giugno 2024
News
- Ultimo aggiornamento:
16 maggio: “Prossimità, reciprocità, partecipazione”, seminario all’Università di Parma
Alle 15.30 al Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali. Focus sul progetto MarketPass per il sostegno delle economie dei territori
News
- Ultimo aggiornamento:
Dal 13 al 18 maggio il Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS Parma 2024
Organizzato da Università di Parma, Comune di Parma e On/Off APS, con la collaborazione e il supporto di numerosi partner. Sei giorni di incontri, convegni, film, workshop
News
- Ultimo aggiornamento:
L'intermediario assicurativo: una professione di valore del presente e del futuro
Il Dipartimento, in collaborazione con AIEF, ha offerto agli studenti CLEM e FRIM l'opportunità di conoscere la figura dell’Intermediario assicurativo
News
- Ultimo aggiornamento:
9 maggio: l’Università di Parma celebra l’Europa con EU GREEN Alliance
In occasione dello Europe Day, un video con tutti gli Atenei che fanno parte dell’alleanza comunitaria. In un affascinante racconto per immagini, un viaggio nell’Europa...
News
- Ultimo aggiornamento:
23 maggio: all’Università di Parma convegno sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)
Alle 9.30 al Centro Sant’Elisabetta “CER: come funziona, come si fa, chi partecipa. Un caso concreto”. Incontro promosso da Legacoop Emilia Ovest, Ateneo e Centro Internazionale di Studi Cooperativi